CATASTROFI NATURALI IMPRESA
Le catastrofi naturali, come alluvioni, terremoti, frane e tempeste, sono eventi imprevedibili che possono mettere a rischio la continuità operativa delle imprese
ASSICURAZIONE - CATASTROFI NATURALI IMPRESA
Le nostre soluzioni per le catastrofi naturali impresa ti offrono ogni giorno una protezione eccellente con la massima trasparenza
OBBLIGO COPERTURA PER LE IMPRESE
A partire dal 31 Marzo 2025, tutte le imprese (ad esclusione delle aziende agricole), indipendentemente dalla loro dimensione, dovranno dotarsi di una polizza contro i danni derivanti da catastrofi naturali. Questa misura è stata introdotta per proteggere le attività produttive e promuovere una maggiore resilienza economica in caso di eventi estremi.
La polizza catastrofi naturali deve prevedere una copertura contro eventi come:
- Terremoti
- Alluvioni
- Frane e smottamenti
- Tempeste e uragani
- Eventi sismici
normativa Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213)
PREMI E INCENTIVI FISCALI
Per incentivare la sottoscrizione di queste polizze, la normativa prevede degli incentivi fiscali per le imprese che investono nella protezione contro le catastrofi naturali.
I premi pagati per la polizza possono essere deducibili dalle tasse, riducendo così il costo complessivo della protezione.
SANZIONI
In caso di mancata stipula della polizza contro le catastrofi naturali obbligatoria per le imprese, le sanzioni previste dalla normativa possono variare, ma generalmente includono:
• Sanzioni amministrative pecuniarie: Le imprese che non si adeguano entro il termine previsto rischiano di essere soggette a multe o ammende. L'importo può dipendere dalle dimensioni dell'impresa e dalla gravità della violazione.
• Limitazione dell'accesso ai fondi di risarcimento: Le imprese che non aderiscono all’obbligo di polizza potrebbero non poter accedere a eventuali fondi di risarcimento o ai benefici economici previsti in caso di danni da catastrofi naturali.
• Interruzione della copertura pubblica: Se la polizza obbligatoria non è stipulata, l'impresa potrebbe perdere il diritto a ricevere indennizzi pubblici o risarcimenti legati a danni derivanti da eventi catastrofici.
• Danneggiamento dell'affidabilità aziendale: La mancata protezione contro catastrofi naturali potrebbe influire negativamente sull'immagine dell'impresa e sulla sua reputazione, soprattutto se dovesse subire danni significativi che non sono coperti da assicurazione.
RICHIEDI UNA CONSULENZA
- Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16 alle 19.00.
- Sabato e domenica chiusi
+0934 565603
- Caltanissetta1@ageallianz.it
Ci potete contattare a questo numero anche su whatsapp